Turista in Basilicata
Menu
HOME
BASILICATA da aMARE
STAZIONI DEL GUSTO
CONTATTACI
DIARIO DI VIAGGIO
Torna al blog
La Pacchiana di Pisticci
L’incompiuta della Santissima Trinità di Venosa
LA CHIESA DIRUTA DI GROTTOLE
ALBANESI DI BASILICATA: LA TRADIZIONE ARBERESHE LUCANA
La Torre Scanzana, nodo essenziale nella rete di fortificazioni della costa jonica
BERNALDA, qui Pitagora trascorse i suoi ultimi anni
ALIANO, Levi, la luna e i calanchi
GARAGUSO, abbracciato da una fitta rete di sentieri
GROTTOLE, tra i borghi più antichi della regione
IRSINA, un importante patrimonio archeologico e religioso
MIGLIONICO, la Congiura dei Baroni
MONTALBANO JONICO e il suo importante patrimonio naturalistico
OLIVETO LUCANO, con la magia delle Piccole Dolomiti Lucane
MONTESCAGLIOSO, città dei monasteri
POMARICO, Una bellezza che si racconta solo presentandosi
SALANDRA, una terra dal gusto deciso
SCANZANO, dalla sabbia dorata
STIGLIANO, il limite ultimo dei calanchi lucani
TURSI, il paese che dava il respiro del cielo
GORGOGLIONE, una bomboniera in pietra immersa nel verde
CALCIANO, porta del Parco di Gallipoli Cognato
ACCETTURA, promessa di amore eterno
CRACO, incubatrice di arte, sogni e sensazioni, che riposano silenti tra i suoi ruderi
NOVA SIRI, le tracce antiche di un passato rimasto a lungo sepolto
SAN GIORGIO LUCANO, il comune delle mille e una grotta
PISTICCI, anfiteatro naturale sullo Jonio
POLICORO, cuore della Magna Grecia
VALSINNI, tra poesia e mito
Dal Villaggio Marconi a Marconia. Marconi Day
FERRANDINA - città della Maiatica
GRASSANO la piccola Gerusalemme
COLOBRARO il Paese che "porta fortuna"
SAN MAURO FORTE - I campanacci e le cantine
TRICARICO e il canto della civiltà contadina
Sommario del mio articolo
Continua...