Dal Villaggio Marconi a Marconia. Marconi Day
Il 25 aprile, oltre ad essere la Festa della Liberazione, è anche l’anniversario della nascita del fisico e inventore Guglielmo Marconi: nato a Bologna nel 1874. Appena ventenne inventò la radio o meglio la radiotelegrafia senza fili, impiegata principalmente nelle comunicazioni transoceaniche e per soccorso, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione. Nel 1908 ricevette il premio Nobel per la Fisica.
Marconia, frazione di Pisticci (MT), nasce come colonia confinaria fascista nel 1938 nella località Bosco Salice con il nome di "Villaggio Marconi" proprio in onore dello scienziato italiano. Vi risiedevano dissidenti politici costretti ai lavori forzati e incaricati di lavori di bonifica idraulico-forestale e sistemazioni dei terreni inizialmente paludosi e insalubri nella piana metapontina. Oggi Marconia è un importante centro urbano del Metapontino. La sua vicinanza al mare e la posizione baricentrica rispetto alle principali mete e attività turistiche regionali, rendono il centro urbano anche un ottimo luogo dove affittare una casa-vacanza per il periodo estivo.
