CIRCOLO VELICO LUCANO, sport a contatto con la natura in Magna Grecia
Si chiama Circolo Velico Lucano, ma non è solo vela. Il ventaglio di servizi offerti spazia a 360° per quanto riguarda gli "sport in natura". Numerose sono le attività come ad esempio l’orientiring, uno sport che sfrutta la capacità di sapersi orientare seguendo una mappa, svolto prevalentemente all’interno del Bosco Pantano, una delle foreste planiziali più importanti dell'Italia meridionale. E' possibile organizzare anche una passeggiata a cavallo o in bike nel bosco.


La spiaggia è per un tratto libera, ma comunque con ombrelloni e sdraio, dove si trovano principalmente le strutture e le attrezzature per le attività in spiaggia e in mare quali ad esempio beach-soccer e beach-volley e una parte gestita dal lido La Duna, con chioschetto bar e tutti i servizi di un vero lido balneare. Tra le novità dei campi estivi 2022 vi è sicuramente la possibilità di implementare la conoscenza della lingua inglese.
Va evidenziato, infine, come Circolo Velico Lucano è particolarmente attento alla storia e alla cultura del territorio. Dal Museo Archeologico Nazionale della Siritide ai diversi siti d'interesse archeologico e naturalistico, grazie alla passione e alla preparazione degli istruttori, il soggiorno in questo luogo straordinario promette un "viaggio culturale in Magna Grecia".